
Il sesso nella cristianità. Bibbia testualmente dice che bisogna procreare e fare figli. Niente sodomia e il che può anche includere il sesso orale, niente pornografia, niente masturbazione, niente omossessualità, niente bestialità e su questo siamo d'accordo tutti. Se tua moglie schiatta o se schiatta il marito bene, ti puoi risposare altrimenti nisba. Vivi nel peccato.
Detto questo, che rimane ad un cristiano moderno per affrontare la propria sessualità? Poco. Puoi masturbarti davanti alla moglie o masturbare lei? Non credo. Quindi niente ditalini. Masturbazione è masturbazione, punto e basta. Niente leccate o forse si, quindi niente lingua, da nessuna parte ma si può baciare con la lingua? Non si sa.

Niente oggettucci, niente abbigliamento che fa turbamento e siamo agli Amish. C'è chi preferisce vivere con la spada di Damocle sulla testa piuttosto che guardare in alto e vedere che Damocle e la sua spada ce l'abbiamo messa noi. Il che non significa disprezzare. Ognuno è libero di pensarla e di credere in quello che vuole. Non scrivo le cose tanto per fare, ci credo.
Il tutto per aver assunto un doppio dogma. Bando alle ciance, sono due: credere in dio e che qualcuno pure ci abbia parlato. Che la terra è al centro dell'universo, che si guarisce pregando quindi niente medicine o medicina in generale (vedi Giovanni Paolo II), ma che contestualmente era in ospedale.

In altre parole il fondamento della ricerca e della scoperta è il dubbio e il medesimo è quello che ci porta a fare scelte. Nel dubbio, prendilo come possibile non in un verso o in un altro. Il bicchiere non è quindi semplicemente mezzo pieno o mezzo vuoto, è mezzo bicchiere e si può spostare rapidamente nell'uno e nell'altro senso.

1 NON fa male a te stesso o chi è con te? Allora è giusto.
2 Obblighi qualcuno a fare qualcosa che gli arrechi danno, che lo spinga in situazioni che non desidera' Allora è sbagliato.

Quindi non esiste il peccato. Esiste quello che è giusto e quello che è sbagliato. Se do piacere e questo piacere non fa male, non arreca danni, non viola l'altrui dignità, non esiste peccato.
Fino a prova contraria la vita è una e me la voglio godere e se posso, faccio pure godere chi è con me. Anzi, sono qui per questo. Sofferenze morali? No. Se provi questa non è piacere ma sempre qualcosa che fa male, pur restando ferma l'idea che alle volte la sofferenza morale è pure piacere e si può anche dare sempre che si rispetti le tre "leggi" di cui sopra.
Questo è il quanto. Divertitevi, la vita è breve non importa quante pipe tirate, purché non siano tirate a casaccio.
Ah, visto che ci siamo, mettete pure al rogo tutti i gay o tutti i pensieri che vanno in quella direzione, a conferma che il "vostro" dio nega anche la validità di quello che lui stesso ha creato.
Fonti:
eheheh.. con un "non" di più lo preferisco, lo ammetto, mi trova più d'accordo!
RispondiEliminasupposizione esatta :)))
Se frughi c'è un bel post sul cioccolato ;)
EliminaAllora farò una ricerca a tappeto!! :D
Elimina